LA PELOSA
La tua estate comincia qui, dove il mare tocca il cielo
Prenota la spiaggia e accedi con il tuo QRCode
Per accedere alle spiagge è necessaria la prenotazione per ricevere il tuo QRCode

Prenota la spiaggia e accedi con il tuo QRCode
Quando puoi prenotare
I posti disponibili per la spiaggia La Pelosa sono 1.500 giornalieri. La prenotazione per l’accesso alla spiaggia può essere effettuata:
– per 500 posti in qualunque momento senza limiti di tempo per il periodo dal 15 maggio al 15 ottobre 2025;
– per 1.000 posti non prima di 48 ore dalla data di accesso che si intende prenotare;
I bambini che non hanno compiuto i 12 anni non devono effettuare la prenotazione.
Alcune strutture ricettive del Comune di Stintino hanno a disposizione alcuni posti, oltre a quelli sopra descritti.
Il controllo degli accessi e quindi la necessità di accedere con QRCode è previsto dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
La tariffa giornaliera è di euro 3,50 per persona.
Attenzione ai SITI FAKE
Abbiamo rilevato la presenza di alcuni siti che offrono prenotazioni per l’accesso alla spiaggia La Pelosa. Avvisiamo gli utenti che questo è l’unico sito autorizzato alla vendita delle prenotazioni per La Pelosa né sono state concesse autorizzazioni a terze parti per la vendita delle stesse.
About Stintino
A differenza di altre realtà, di Stintino conosciamo esattamente la data di fondazione: 14 agosto 1885, l’origine del borgo di Stintino è dovuta alla decisione del Governo italiano di istituire sull’Isola dell’Asinara la stazione sanitaria marittima di quarantena e una colonia penale.
In quei tempi l’isola era abitata 45 da famiglie, alcune dedite alla pastorizia e all’allevamento, che avevano dato origine agli agglomerati di Fornelli e Cala Reale, mentre a Cala d’Oliva vivevano i pescatori di origine ligure e ponzese che dopo varie migrazioni decisero di stabilirsi definitivamente nell’Isola per dedicarsi alla pesca stagionale del tonno e delle aragoste.

Prescrizioni e Divieti
Come funziona
Scarica gratuitamente l’applicazione
Puoi scaricare l’applicazione dagli store di Google o Apple oppure accedervi anche da browser sia da smartphone che dal tuo computer
Prenota la spiaggia
Non è necessario creare un profilo personale ma è sufficiente selezionare la spiagge ed il tipo di accesso che si intende effettuare per poter inviare la propria prenotazione.
